
Lu Yu (733-804), conosciuto come "Sage of Tea", era uno studioso e scrittore cinese durante la dinastia Tang. Il suo lavoro seminale, Il classico del tè(Chajing), è la prima monografia sul tè nel mondo. Questo trattato completo copre vari aspetti del tè, tra cui la sua origine, la coltivazione, la lavorazione, la produzione, la produzione, l'apprezzamento e il significato culturale.
Il classico del tètè elevato da una semplice bevanda a un simbolo culturale. Ha sottolineato l'importanza del tè nella promozione del bene fisico e mentale - essere, promuovere le interazioni sociali, ed esprimere la sensibilità estetica. Il lavoro di Lu Yu si diffuse ampiamente, influenzando la cultura del tè non solo in Cina, ma anche in paesi vicini come il Giappone e la Corea. La sua eredità continua a ispirare appassionati di tè in tutto il mondo fino ad oggi.
La prima coltivazione registrata di alberi da tè in Cina può essere rintracciata a Mengding Mountain in Sichuan. Provincia. Con la sua posizione geografica unica e le condizioni climatiche favorevoli, Mengding Mountain ha fornito un ambiente ideale per la crescita dell'albero di tè. La gente locale ha cominciato ad addomesticare alberi di tè selvatici e coltivarli su larga scala, gradualmente sviluppando tecniche di coltivazione avanzate.
Nel corso dei secoli, la coltivazione del tè si diffuse da Mengding Mountain ad altre parti della Cina. Gli agricoltori hanno imparato a selezionare le varietà di alberi di tè adatte a seconda del terreno e condizioni climatiche diverse, e hanno anche sviluppato vari metodi di fertilizzazione, potatura e controllo di parassiti per garantire foglie di tè di alta qualità. Oggi, gli alberi da tè sono ampiamente coltivati in molte province in tutta la Cina, formando un paesaggio di produzione di tè vario e ricco.
Durante le dinastie Tang e Song, il tè divenne una merce importante in Cina, e la sua promozione raggiunse una nuova altezza. Uno degli esempi più importanti è la produzione di "Longtuan Fengbing" (Dragon e Phoenix Cake Tea) nel Dinastia Song. Queste torte di tè compresso sono stati fatti da foglie di tè di alta qualità e sono stati spesso presentati come tributi alla corte imperiale. Non erano solo un simbolo di ricchezza e status, ma hanno anche giocato un ruolo cruciale nella promozione della cultura del tè.
Il governo ha anche attivamente promosso bere tè stabilendo mercati del tè, regolando il commercio del tè, e l'organizzazione del tè - attività correlate. Tea case nasce in città e città, diventando popolari luoghi di ritrovo per le persone per socializzare, rilassarsi, e apprezzare il tè. Allo stesso tempo, il tè è stato introdotto nei paesi stranieri attraverso il Via della seta e rotte commerciali marittime, diffusione Cultura del tè cinese al mondo.
Storia: Il tè nero è nato in Cina durante la tarda dinastia Ming (16 ° secolo). È stato sviluppato a seguito del processo di ossidazione delle foglie di tè, che è stato accidentalmente scoperto quando le foglie di tè sono stati esposti all'aria per troppo tempo. Inizialmente, il tè nero non era bene - ricevuto in Cina, ma ha guadagnato popolarità in Europa durante il XVII secolo.
Origine: Le principali aree di produzione di tè nero in Cina includono Fujian, Yunnan, Anhui e province Hunan.
Caratteristiche: Il tè nero è completamente ossidato, che gli dà un aspetto marrone scuro o nero. Ha un aroma forte e morbido, con un gusto ricco e pieno di corpo. Il liquore è di solito rossastro - marrone.
Caratteristiche: Il tè nero è ricco di polifenoli di tè, caffeina e sostanze aromatiche. Ha antiossidanti, anti-infiammatori e benefici digestivi. Può anche contribuire a migliorare la vigilanza mentale e migliorare la resistenza fisica.
Tè rappresentante:
Keemun tè nero (Qimen Hongcha): Prodotto nella contea di Qimen, nella provincia di Anhui. Ha un aroma floreale e fruttato unico, con un gusto dolce e morbido.
Yunnan Dianhong tè nero: Prodotto nella provincia dello Yunnan. Ha un aspetto dorato e un aroma di malto, con un gusto forte e dolce.
Metodo di allevamento: Utilizzare circa 3 - 5 grammi di foglie di tè per ogni 150 ml di acqua. La temperatura dell'acqua dovrebbe essere di circa 95 - 100°C. Steep il tè per 3 - 5 minuti. Il tè nero può essere prodotto più volte, con ogni infusione che offre un profilo di sapore diverso.

Storia: Il tè verde ha una lunga storia in Cina, risalente alla dinastia Tang. E 'fatta da appassire e poi riscaldare le foglie di tè per prevenire l'ossidazione, preservando così il colore verde e il sapore fresco del tè.
Origine: Le principali aree di produzione di tè verde in Cina includono Zhejiang, Anhui, Jiangsu e Sichuan province.
Caratteristiche: Il tè verde non è ossidato, quindi mantiene il suo colore verde. Ha un aroma fresco e delicato, con un gusto leggero e rinfrescante. Il liquore è di solito verde chiaro o giallastro - verde.
Caratteristiche: Il tè verde è ricco di antiossidanti, vitamine e minerali. Ha effetti anti-infiammatori, anti-cancro e anti-invecchiamento. Può anche contribuire a migliorare la qualità del sonno e alleviare lo stress.
Tè rappresentante:
West Lake Longjing (Xihu Longjing): Prodotto a Hangzhou, provincia del Zhejiang. Ha una forma piana e liscia, con una castagna - come l'aroma e un sapore morbido e dolce.
Biluochun: Prodotto in Dongting Mountain, provincia di Jiangsu. Ha una forma riccia, con un forte aroma floreale e un gusto fresco e dolce.
Metodo di allevamento: Utilizzare circa 2 - 3 grammi di foglie di tè per ogni 150 ml di acqua. La temperatura dell'acqua dovrebbe essere di circa 75 - 85°C. Steep il tè per 1 - 2 minuti. Il tè verde è meglio apprezzato nelle sue prime infusioni per apprezzare la sua freschezza.
Storia: Il tè Oolong ha avuto origine in Cina durante la dinastia Qing. Si tratta di un tè semi ossidato, che rappresenta un terreno centrale tra tè verde e tè nero. Il suo processo di produzione è complesso e richiede un controllo preciso del livello di ossidazione.
Origine: Le principali aree di produzione di tè oolong in Cina includono Fujian, Guangdong e Taiwan province.
Caratteristiche: Il tè oolong ha un'ossidazione parziale, che gli dà un aspetto unico e sapore. Ha un aroma floreale e fruttato, dal gusto equilibrato e complesso. Il liquore è di solito giallo dorato o ambra.
Caratteristiche: Il tè oolong è ricco di polifenoli di tè, aminoacidi e sostanze aromatiche. Ha anti - ossidante, anti - infiammatorio, e benefici digestivi. Può anche aiutare a regolare i livelli di lipidi nel sangue e promuovere la perdita di peso.
Tè rappresentante:
Tieguanyin: Prodotto nella contea di Anxi, nella provincia di Fujian. Ha una forma granulare, con un forte aroma di orchidea e un gusto morbido e dolce.
Phoenix Dancong: Prodotto a Chaozhou City, provincia del Guangdong. Ha una vasta gamma di profumi, tra cui orchidea, osmanto e miele, con un gusto pieno - corposo e complesso.
Metodo di allevamento: Utilizzare circa 5 - 7 grammi di foglie di tè per ogni 150 ml di acqua. La temperatura dell'acqua dovrebbe essere di circa 90 - 95°C. Steep il tè per 1 - 2 minuti inizialmente, e poi aumentare il tempo di ripido per infusioni successive. Il tè oolong può essere prodotto più volte, con ogni infusione che rivela diverse note di sapore.
Storia: Il tè giallo è una categoria rara e unica di tè in Cina. Ha avuto origine durante la dinastia Ming come risultato di una tecnica di lavorazione speciale chiamata "menhuang" (giallo di stagionatura), che coinvolge avvolgere le foglie di tè in carta o in tessuto per consentire loro di giallo leggermente.
Origine: Le principali aree di produzione di tè giallo in Cina includono le province di Hunan, Sichuan e Anhui.
Caratteristiche: Il tè giallo è leggermente ossidato, che gli dà un aspetto giallo. Ha un aroma morbido e dolce, dal gusto morbido e delicato. Il liquore è solitamente giallastro - verde o giallo dorato.
Caratteristiche: Il tè giallo è ricco di antiossidanti e aminoacidi. Ha effetti anti-infiammatori, anti-cancro e anti-invecchiamento. Può anche contribuire a migliorare la digestione e alleviare lo stress.
Tè rappresentante:
Junshan Yinzhen: Prodotto sull'isola di Junshan a Dongting Lake, provincia di Hunan. Ha una forma snella e retta, con un aspetto bianco argentato e un gusto fresco e morbido.
Huoshan Huangya: Prodotto nella contea di Huoshan, provincia di Anhui. Ha una forma piatta e retta, con un aspetto giallo-verde e un gusto dolce e morbido.
Metodo di allevamento: Utilizzare circa 2 - 3 grammi di foglie di tè per ogni 150 ml di acqua. La temperatura dell'acqua dovrebbe essere di circa 80 - 85°C. Steep il tè per 2 - 3 minuti. Il tè giallo può essere preparato più volte, con ogni infusione che offre un profilo di sapore diverso.
Storia: Il tè scuro ha una lunga storia in Cina, risalente alla dinastia Tang. Si tratta di un tè post fermentato, il che significa che subisce un processo di fermentazione secondaria dopo l'elaborazione iniziale. Questo processo di fermentazione dà tè scuro il suo sapore unico e benefici per la salute.
Origine: Le principali aree di produzione di tè scuro in Cina includono Hunan, Hubei, Sichuan, Yunnan e Guangxi province.
Caratteristiche: Il tè scuro ha un aspetto marrone scuro o nero. Ha un aroma morbido e terreno, con un gusto ricco e pieno di corpo. Il liquore è di solito rossastro - marrone o marrone scuro.
Caratteristiche: Il tè scuro è ricco di probiotici, polifenoli di tè e caffeina. Ha anti - ossidante, anti - infiammatorio, e benefici digestivi. Può anche aiutare a regolare i livelli di lipidi nel sangue e promuovere la perdita di peso.
Tè rappresentante:
Pu - erh Tea: Prodotto nella provincia dello Yunnan. Ha una forma compressa, con un unico gusto terroso e morbido. Pu - tè erh è noto per la sua capacità di invecchiare e migliorare in sapore nel tempo.
Liu'an Dark Tea: Prodotto a Liu'an City, provincia di Anhui. Ha un mattone - aspetto a forma di, con un gusto morbido e dolce.
Metodo di allevamento: Utilizzare circa 5 - 8 grammi di foglie di tè per ogni 150 ml di acqua. La temperatura dell'acqua dovrebbe essere di circa 95 - 100°C. Steep il tè per 3 - 5 minuti. Il tè scuro può essere prodotto più volte, con ogni infusione che offre un profilo di sapore diverso.
Storia: Il tè bianco è una delle categorie più antiche di tè in Cina, risalente alla dinastia Tang. E 'fatto dalle gemme e giovani foglie della pianta di tè, che sono minimamente elaborati per mantenere il loro aspetto naturale e sapore.
Origine: Le principali aree di produzione di tè bianco in Cina includono le province di Fujian, Zhejiang e Jiangxi.
Caratteristiche: Il tè bianco è leggermente ossidato, che gli conferisce un aspetto bianco argenteo. Ha un aroma delicato e fresco, dal sapore leggero e dolce. Il liquore è di solito giallo pallido o verde - giallo.
Caratteristiche: Il tè bianco è ricco di antiossidanti, vitamine e minerali. Ha effetti anti-infiammatori, anti-cancro e anti-invecchiamento. Può anche contribuire a migliorare la condizione della pelle e alleviare lo stress.
Tè rappresentante:
Baihao Yinzhen (Aghiglio): Prodotto nelle contee di Fuding e Zhenghe, nella provincia di Fujian. Ha una forma snella e retta, con un aspetto bianco argentato e un gusto fresco e morbido.
Bai Mudan (White Peony): Prodotto nelle contee di Fuding e Zhenghe, nella provincia di Fujian. Ha una combinazione di gemme e foglie, con un aroma floreale e un gusto dolce e morbido.
Metodo di allevamento: Utilizzare circa 3 - 5 grammi di foglie di tè per ogni 150 ml di acqua. La temperatura dell'acqua dovrebbe essere di circa 80 - 85°C. Steep il tè per 2 - 3 minuti. Il tè bianco può essere prodotto più volte, con ogni infusione che offre un profilo di sapore diverso.
La Tea Horse Road, un'antica rete di rotte commerciali che un tempo collegava il tè cinese - producendo regioni con il Tibet e oltre, offre un viaggio accattivante nel passato. Questo percorso storico, che si snoda tra montagne, vallate e villaggi remoti, non era solo un percorso per trasportare tè e cavalli, ma anche un corridoio culturale che facilitava lo scambio di idee, tradizioni e credenze. I viaggiatori possono intraprendere escursioni di trekking lungo le sezioni della Tea Horse Road, visitando antichi magazzini di tè, stazioni di cavallo e templi che punteggiano il percorso. Lungo il percorso, possono conoscere l'affascinante storia del commercio del tè, interagire con le comunità locali che conservano ancora il tè tradizionale - fare e cavallo - tecniche di allevamento, e testimoniare in prima persona l'eredità duratura di questo antico percorso commerciale. Esperienze culturali non materiali, come ascoltare storie popolari locali sulla Tea Horse Road e partecipare a cerimonie tradizionali di degustazione, aggiungere una dimensione culturale più profonda al viaggio.

Per coloro che cercano una mano - sull'incontro con la cultura del tè, tè - raccogliere esperienze nel tè rinomato della Cina - le regioni in crescita sono un must. Dalle lussureggianti piantagioni di tè della zona West Lake di Hangzhou, famosa per il tè verde Longjing, alle montagne misty di Wuyi nella provincia di Fujian, sede di tè oolong, i visitatori possono donare cappelli di bambù tradizionali e cesti e entrare nel mondo dei coltivatori di tè. Sotto la guida di raccoglitori di tè esperti, possono imparare l'arte di selezionare le foglie di tè più tenero, comprendere il tempo ottimale per la raccolta, e il significato di diverse forme e dimensioni foglia. Dopo la sessione di raccolta, i viaggiatori possono partecipare alle fasi iniziali della lavorazione del tè, come il tifo e il rotolamento delle foglie, acquisendo conoscenza del complesso e del tempo - tecniche onorate che trasformano foglie fresche in tè aromatico. Questa esperienza immersiva non solo permette ai visitatori di apprezzare il duro lavoro dietro ogni tazza di tè, ma li collega anche con la bellezza naturale del tè - paesaggi in crescita e lo stile di vita agricolo tradizionale.

Le cerimonie e l'artigianato del tè sono parte integrante del patrimonio culturale immateriale della Cina, offrendo una profonda comprensione della cultura del tè del paese. I visitatori possono assistere a cerimonie di tè tradizionali, come l'elegante Gongfu Cha in Fujian o le serene cerimonie matcha ispirate alla cultura del tè giapponese (che ha le sue radici nelle tradizioni del tè cinese), guidate da maestri di tè esperti. Queste cerimonie sottolineano i principi di armonia, rispetto, purezza e tranquillità, guidando i partecipanti attraverso una serie di movimenti e rituali precisi che esaltano il tè - esperienza di bere. Inoltre, il tè - il turismo correlato può includere visite a workshop dove gli artigiani artigianato squisito teaware, come Yixing teiere di argilla viola, noto per la loro capacità di migliorare il sapore del tè nel tempo. I viaggiatori possono osservare il meticoloso processo di fabbricazione della teiera, dalla modellazione dell'argilla al fuoco e al vetro, e anche provare la loro mano a creare la propria semplice teiera sotto la guida degli artigiani. Queste mani - sull'esperienza con l'artigianato di tè fornisce una prospettiva unica sull'arte e l'artigianato che va in ogni pezzo, arricchendo ulteriormente la comprensione della cultura del tè cinese.

La cerimonia del tè cinese, o "Gongfu Cha", è una pratica raffinata e ritualistica che evidenzia armonia, rispetto, purezza e tranquillità. Ogni passo preciso, dal riscaldare la teiera al servizio del tè, viene effettuato con grazia e attenzione ai dettagli, riflettendo il profondo rispetto sia per il tè che per gli ospiti. Questa cerimonia trascende la semplice preparazione del tè; serve come esperienza spirituale che collega i partecipanti all'essenza della cultura del tè.

Per migliaia di anni, il tè è stato un soggetto prominente nella letteratura cinese, nell'arte e nella poesia. Poeti e scrittori hanno spesso usato il tè come metafora della semplicità, della purezza e della tranquillità, esprimendo profonde emozioni e pensieri filosofici attraverso le loro opere. Dipinti e calligrafia raffiguranti il tè - scene di bere sono abbondanti nella storia dell'arte cinese, fornendo una rappresentazione visiva del profondo significato culturale del tè nella società cinese. Il tè - la poesia ispirata ha lasciato anche un segno indelebile sul patrimonio letterario cinese, riflettendo la connessione emotiva duratura tra il popolo cinese e questa bevanda amata.

Il tè e il buddismo Zen condividono una relazione lunga - permanente e intrecciata in Cina. La natura tranquilla e contemplativa di bere tè completa la pratica Zen di meditazione e consapevolezza. Molti monasteri zen hanno i loro giardini di tè e tè - rendendo le tradizioni, e le cerimonie di tè sono spesso incorporati in rituali religiosi zen. Questa fusione di tè e filosofia Zen promuove la pace interiore, la consapevolezza di sé e una comprensione più profonda del mondo.

Gli utensili da tè svolgono un ruolo cruciale nella cultura del tè cinese. Essi includono teiere, tazze da tè, vassoi di tè, barattoli di tè, e strumenti di tè, ciascuno che serve uno scopo specifico nel processo di tè - fabbricazione e servizio. Le teiere, spesso fatte da materiali come argilla viola, porcellana o vetro, possono influenzare il sapore del tè. Le tazze vengono in varie forme e dimensioni per migliorare l'esperienza di bere, mentre i vassoi di tè raccolgono l'acqua in eccesso, mantenendo un tè pulito e ordinato - ambiente di servizio.
L'arte della produzione di tè si è evoluta nel corso dei secoli, con varie tecniche e innovazioni sviluppate per migliorare il sapore e l'aroma del tè. Questi includono la regolazione delle temperature dell'acqua, i tempi di produzione e l'utilizzo di diversi utensili da tè. Inoltre, c'è stata un'esplorazione di nuove miscele di tè e combinazioni di sapori per soddisfare i mutevoli gusti e preferenze dei consumatori. Ad esempio, l'uso di specifiche temperature d'acqua può far emergere le caratteristiche uniche di diverse varietà di tè, mentre i metodi innovativi di produzione di birra possono creare nuove ed emozionanti esperienze di tè.
Per soddisfare le diverse esigenze dei consumatori, l'industria del tè cinese ha continuamente innovato nello sviluppo di nuove varietà di tè. Ciò comporta la coltivazione di nuovi ibridi di piante di tè, l'esplorazione di diverse tecniche di lavorazione, e la creazione di miscele di tè uniche e tè aromatizzati. La produzione moderna del tè è diventata anche più meccanizzata e standardizzata, garantendo qualità e sicurezza coerenti preservando il tè tradizionale - rendendo tecniche e patrimonio culturale. Per esempio, nuovi metodi di lavorazione possono migliorare la texture e il gusto delle foglie di tè, mentre la coltivazione di nuovi ibridi può portare a tè con sapori e aromi distinti.
La Cina è il tè più grande - produzione ed esportazione paese a livello globale, con tè cinesi esportati in oltre 100 paesi e regioni. Il commercio internazionale del tè cinese non solo apporta significativi benefici economici, ma promuove anche lo scambio culturale e la comprensione tra la Cina e il mondo. Poiché la domanda di tè cinesi di alta qualità continua a crescere nei mercati internazionali, l'industria del tè cinese sta espandendo la sua portata globale e rafforzare la sua posizione nel commercio globale del tè.
Alcuni rari e di alta qualità I tè cinesi, come Pu invecchiato - tè erh e tè oolong vintage, sono diventati ricercati - dopo oggetti da collezione e oggetti di investimento. Il loro valore può apprezzare nel tempo a causa di fattori come la rarità, la qualità e il significato storico. Collezionisti e investitori sono attratti da questi tè non solo per i loro potenziali ritorni finanziari, ma anche per il loro valore culturale e storico. Il mercato della raccolta e dell'investimento del tè sta crescendo, fornendo nuove opportunità per l'industria del tè e gli investitori allo stesso modo.
Guardando avanti, l'industria del tè cinese è pronta per la crescita e l'innovazione continua. Con l'aumento della domanda globale di tè cinesi autentici e di alta qualità, così come la continua esplorazione di nuovi mercati e preferenze dei consumatori, l'industria dovrebbe espandersi ulteriormente. Lo sviluppo del turismo del tè, che offre ai visitatori l'opportunità di sperimentare in prima persona la ricca cultura del tè cinese, contribuisce anche alla crescita dell'industria. Inoltre, l'attenzione sulla produzione di tè sostenibile e la protezione ambientale garantirà la lunga durata dell'industria del tè cinese, rendendo il suo futuro luminoso e promettente.
Basato su più di 10.000 recensioni di viaggiatori