Esplora la CinaL’anima con i nostri 2025–2026 piccoli tour di gruppo—visite cosmiche, gemme nascoste e intuizioni locali incluse. Comfort all-in-one, prezzi imbattibili, e offerte di uccelli anticipati attendono!
Scopri la bellezza della Cina con Intotravel! Offriamo brevi viaggi di ogni città in Cina, dando la possibilità di sperimentare i punti salienti di ogni destinazione in pochi giorni. Per coloro che cercano una connessione più profonda, forniamo itinerari approfonditi che esplorano ogni città e i suoi dintorni, immergendovi in oltre 2000 anni di storia cinese, creando un ricordo indimenticabile. Da monumenti mozzafiato a autentici Esperienze locali, forniamo guide di viaggio complete per ogni destinazione, tra cui le migliori attività, consigli di trasporto, opzioni di alloggio e mappe della città, garantendo un viaggio senza soluzione di continuità e memorabile.
Contattaci oggi ed esplorare il meglio della Cina con Intotravel!
Basato su più di 10.000 recensioni di viaggiatori
1. Quali sono le destinazioni must-visit per i viaggiatori di prima volta in Cina?
La vastità della Cina offre qualcosa per ogni viaggiatore! Per il vostro viaggio inaugurale, vi consigliamo vivamente di fondere storia, natura e modernità. Inizia a Pechino per ammirare la Grande Muraglia e Città Proibita, poi vola a Xi’an per assistere ai Guerrieri della Terracotta. Per la bellezza naturale, la crociera Li River di Guilin si sente come galleggiare attraverso una pittura ad acquerello, mentre Shanghai mette in mostra lo skyline futuristico della Cina e i vicoli storici. Una crociera sul fiume Yangtze aggiunge un tocco sereno, permettendo di immergersi in paesaggi da una prospettiva diversa. Affidatevi al vostro itinerario in base agli interessi – appassionati di storia, amanti della natura o esploratori urbani troveranno il loro paradiso!
2. Dove devo andare al mio secondo viaggio in Cina?
Immergiti nella diversità della Cina! Chengdu è un paradiso per gli amanti del panda, coccolando queste adorabili creature alla base di ricerca. Nelle vicinanze, i laghi e le cascate turchesi di Jiuzhaigou si sentono magiche. Per l'immersione culturale, il Tibet offre monasteri mozzafiato e vibrazioni spirituali, mentre la provincia dello Yunnan (Kunming, Dali, Lijiang) abbaglia con tradizioni minoritarie e cime innevate. Gli appassionati di storia possono tracciare la Via della Seta attraverso Dunhuang (Mogao Caves) e Turpan. Gli amanti della montagna? Zhangjiajie (ispirazione per Avatar) e Huangshan forniscono altre formazioni rocciose mondiali. Facciamo un viaggio unico come sei!
3. È un tour privato o un tour di piccolo gruppo migliore per gli anziani?
Entrambe le opzioni hanno meriti! Un tour privato offre una flessibilità senza pari, il vostro gruppo detta il ritmo, con guide e piloti dedicati. È perfetto per chi ha bisogno di cure extra o fermate personalizzate. Nel frattempo, i piccoli gruppi (di solito 6–12 persone) favoriscono il camaraderie e il risparmio di costi, con date fisse e guide condivise. Considera i livelli di energia e le preferenze dei tuoi genitori: Valgono l'indipendenza o la connessione sociale? Siamo qui per aiutare equilibrio comfort e avventura!
4. Qual è il periodo migliore per un viaggio in Cina?
Il clima della Cina varia, quindi allinea le tue date con la tua destinazione! Primavera (marzo-maggio) e autunno (settembre-ottobre) offrono un clima mite a livello nazionale, ideale per visitare la città. Evita la Golden Week (1-7 ottobre) a tutti i costi! Durante questa vacanza nazionale, attrazioni popolari come la Grande Muraglia, Città Proibita, e Terracotta Warriors diventano estremamente affollati, con i tempi di attesa che si allungano per ore. I biglietti spesso vendono giorni in anticipo, e anche il trasporto locale (train, metropolitane) opera al massimo. I prezzi per gli hotel e i voli aumentano anche, e gli sconti sono inesistenti—molti venditori addirittura alzano i tassi a causa dell'alta domanda. Se si deve viaggiare allora, prenotare tutto (momenti, alloggio, biglietti d'ingresso) mesi prima e prepararsi per grandi folle. Per un'esperienza più tranquilla, opta per l'inverno (dicembre-febbraio) per la solitudine economica (anche se si confezionano vestiti caldi per le città settentrionali) o l'estate (giugno-agosto) per paesaggi lussureggianti (con pioggia occasionale nel sud). Vi aiutiamo a tempo il vostro viaggio per bilanciare il tempo, i costi e l'esplorazione senza folla!
5. Quanto costa un viaggio in Cina?
Il budget dipende da destinazioni, durata e comfort. Un tour privato di 8 giorni Pechino-Xi’an-Shanghai con hotel a 4 stelle e voli nazionali inizia a $1,600 a persona (doppia occupazione), esclusi i voli internazionali. Optare per treni ad alta velocità per risparmiare i costi e godere di viaggi panoramici attraverso campi di riso e villaggi. Per coloro che cercano opzioni convenienti, offriamo anche pacchetti economici con sistemazioni a 3 stelle, trasporti locali e attrazioni gratuite o a basso costo (ad esempio, parchi, templi). Aggiornamenti di lusso (5 stelle, tour gourmet) o esperienze speciali (classi di cucina, programmi di volontariato panda) aumenteranno le spese. sconti Early-bird, promozioni stagionali e offerte di gruppo aiutano a allungare ulteriormente il vostro dollaro. Anche con budget più stretti, garantiamo momenti memorabili, sia che si tratti di un tour di street food a Xi’an o di un’escursione lungo la Grande Muraglia. Tenere d'occhio il nostro sito web per idee di viaggio convenienti o chattare con i nostri consulenti per creare un percorso portafogli-friendly che non compromette su meraviglia!
6. Ho bisogno di un visto per visitare la Cina? Come faccio a fare domanda?
La Cina ha recentemente ampliato la sua politica di transito senza visto, offrendo una maggiore flessibilità per i viaggiatori internazionali! I cittadini di quasi 60 paesi (tra cui gli Stati Uniti, il Canada, il Regno Unito, l'Australia e la maggior parte delle nazioni europee) possono ora godere di soggiorni senza visto di 240 ore (10 giorni) quando entrano / escono attraverso 60 porti designati in 24 province (ad esempio, Pechino, Shanghai, Guangzhou, Chengdu). Durante questo periodo, è possibile impegnarsi in turismo, incontri di lavoro, visite familiari, o scambi culturali. Per qualificarsi, assicurarsi che il vostro itinerario di volo internazionale include un paese / regione di terzo e aderisce alle regole di entrata / uscita porto. Per i viaggiatori non idonei per l'ingresso senza visto o soggiorno più di 10 giorni, è richiesto un visto turistico (Vista L). Applicare tramite l'ambasciata cinese/consolato nel vostro paese di origine, presentando il vostro passaporto, modulo di richiesta completato, una foto recente, prenotazioni di volo/hotel, e una lettera di invito (che forniamo!). L'elaborazione richiede tipicamente 4-6 giorni lavorativi. Pro Tip: Verificare sempre l'ammissibilità senza visto prima di prenotare voli, in quanto le regole variano per nazionalità e porto. Il nostro team è qui per semplificare il processo, sia che tu sia senza visto o hai bisogno di assistenza con i documenti!
7. La Cina è sicura per i turisti?
Assolutamente! La Cina si classifica costantemente come una delle destinazioni più sicure del mondo, accogliendo oltre 35 milioni di visitatori internazionali ogni anno che vagano liberamente, dalle città affollate ai villaggi remoti. I bassi tassi di criminalità e la cultura dell’ospitalità creano un ambiente sicuro: i viaggiatori condividono spesso storie di passeggiate notturne nelle strade neon-lit di Shanghai o avventure da soliste nei mercati notturni di Xi’an, guidate dal calore dei locali desiderosi di aiutare. Precauzioni di buon senso (ad esempio, la guardia di beni in folle, utilizzando taxi autorizzati) sono tutto ciò che è necessario. Si raccomandano vaccinazioni standard (ad esempio, epatite A, tifoide) e l'acqua potabile pulita è ampiamente disponibile. Gli spazi pubblici sono dotati di infrastrutture di sicurezza come strade ben illuminate, casse di emergenza e servizi medici reattivi. Le nostre guide privilegiano il vostro benessere, offrendo assistenza 24 ore su 24, 7 giorni su 7, mentre i locali spesso vanno fuori strada per aiutare i viaggiatori - sia che puntano la strada, condividere il tè, o celebrare insieme i festival. Che siate aggrappati alla Grande Muraglia o assaporando cibo di strada a Chengdu, l'atmosfera accogliente della Cina vi permette di concentrarvi sulla creazione di ricordi, non di preoccupazioni!
8. Come posso superare le barriere linguistiche in Cina?
Mentre l'inglese è parlato in hub turistici, imparando alcune frasi in mandarino (ad esempio, "Ni hao" = ciao, "Xie xie" = grazie) vince sorrisi! Le applicazioni di traduzione (ad esempio, Google Translate, Pleco) funzionano offline. Visite private includono inglese o altre guide internazionali di lingua comune che gestiscono la logistica, dall'ordine del cibo alla contrattazione sui mercati. Nelle aree remote, i gesti delle mani e i sorrisi colmano le lacune: l'ospitalità cinese è leggendaria! Ti forniremo consigli per navigare la comunicazione come un professionista.